Il metodo Avisa
![](https://918aa56cf8.cbaul-cdnwnd.com/2677d6c67b3ef37cfdb8f78a932246ad/200000088-a5261a5265/obi.jpg?ph=918aa56cf8)
Le stelle
Chi conosce il programma AVISA sa bene che ogni alimento assume una valenza in "stelle", ma ogni stella può essere un diverso nutriente:
- carboidrati
- proteine
- grassi
Come facciamo a sapere a che categoria appartiene ogni alimento?
Nel nostro libretto-guida troviamo un'ampia gamma di alimenti, ma in caso di dubbi possiamo guardare l'etichetta nutrizionale dei cibi!
Ecco i nostri nutrienti...
Dobbiamo valutare, per 100 grammi, la presenza dei singoli nutrienti e quale è rappresentato maggiormente.
![](https://918aa56cf8.cbaul-cdnwnd.com/2677d6c67b3ef37cfdb8f78a932246ad/200000022-baba7babaa/eti.png?ph=918aa56cf8)
In questo esempio, l'alimento è costituito per più della meta del suo peso (68,5%) da carboidrati.. Per cui lo faremo rientrare proprio in questa categoria!
Ogni nutriente è essenziale nella nostra dieta, in diverse proporzioni. Ecco perchè ci rifacciamo alla piramide alimentare che si basa proprio sulla dieta mediterranea.
![](https://918aa56cf8.cbaul-cdnwnd.com/2677d6c67b3ef37cfdb8f78a932246ad/200000020-eee6feee71/avisa%20piramide.jpg?ph=918aa56cf8)
Come vediamo alla base troviamo sia l'ATTIVITA' FISICA che l'ACQUA: cerchiamo di consumarne almeno almeno un litro al giorno! Possiamo fare delle tisane l'importante è limitare l'uso dello zucchero.
Saliamo e troviamo i CARBOIDRATI. Ovviamente c'è carboidrato e carboidrato! In genere nell'etichetta nutrizionale (vedi sopra) troviamo i carboidrati totali, di cui zuccheri. Ecco, sono proprio questi ultimi che andrebbero limitati! Quindi, a parità di prodotto, scegliamo quello con il contenuto in zuccheri semplici più basso!
Non è certo uguale assumere 3 stelle di carboidrati derivanti dalla pasta o 3 stelle di carboidrati derivanti da un dolce!
Tra i cereali, possiamo privilegiare quelli integrali, per aver un maggior contenuto in fibre e un minor impatto sulla glicemia. Ricordiamoci che i cereali sono tanti ed ognuno con diverse proprietà!
Salendo troviamo FRUTTA e VERDURA. La cosa fondamentale è rispettare il calendario della stagionalità.
Salendo ci sono i latticini e gli oli vegetali.
Risalendo troviamo la frutta a guscio e le spezie e le erbe aromatiche, necessarie per la nostra dieta per limitare il consumo di sale.
Ecco poi le nostre proteine, i secondi piatti. Ovviamente ce n'è per tutti! Nella piramide non sono presenti, ma per chi non mangia carne o semplicemente ne vuole ridurre il consumo, troviamo sul mercato validi prodotti sostitutivi:
- Tofu: è un panetto bianco con poco sapore che possiamo utilizzare, per esempio in una invitante insalata di pomodori ;
- Seitan: è un glutine da mamgiare come bistecca o fare un ragù;
- Bocconcini di soia: per fare spezzatini e ragù;
- Hamburgher vegetali: li troviamo di soia o di legumi.
![](https://918aa56cf8.cbaul-cdnwnd.com/2677d6c67b3ef37cfdb8f78a932246ad/200000109-a2348a234b/LogoAvisaConCcontorno.jpg?ph=918aa56cf8)