Colazione ... SI!!!!

Lo diciamo sempre in riunione, la colazione è
il pasto più importante della giornata!
Ma è anche il pasto più
trascurato, specie d'estate... perché se d'inverno ogni tanto ci
sbizzarriamo con alternative tra biscotti, fette biscottate e torte
fatte in casa, d'estate trovare idee per la colazione più fresche,
leggere ma comunque soddisfacenti non è facile.
Colazioni estive: non solo caffè!
Se siete tra quelli che al mattino bevono solo un caffè prima di uscire di casa sappiate che state sbagliando tutto.
La colazione non è un pasto opzionale, ma è uno dei cinque pasti che
bisogna necessariamente rispettare durante la giornata: al mattino è
importante riattivare il metabolismo, reidratare il corpo e caricarsi di
tutta l'energia necessaria per affrontare la giornata.
L'ideale sarebbe fare colazione entro 30 minuti dal risveglio e restando a tavola per almeno 10 minuti.
La colazione al bar non può essere la regola, ma solo un'eccezione.
Specialmente in estate, poi, è importante fare il pieno di alimenti sani
e ricchi di vitamine e sali minerali per affrontare le alte temperature
con più energia.
Dolce o salato?
La colazione ideale è quella che vi fa stare bene e che vi piace di
più, ma sempre nell'ambito di una scelta sana ed equilibrata. Potete
variare ogni giorno alternando tra il dolce e il salato per regalarvi
ogni mattina qualcosa di diverso. E se una mattina vi svegliate con la
voglia di un toast, scaldate del pane di segale e accompagnatelo ad una
fetta di salmone affumicato per una colazione nord europea. Se invece
siete più per il dolce, versate dello yogurt alla frutta in una ciotola e
decoratelo con granola, semini e frutta fresca.
E poi ancora smoothies, centrifughe o frullati, non solo di frutta.
Differenze tra smoothies, centrifugati e frullati
Tanti nomi per indicare dei concentrati di benessere. Partiamo dalla differenza tra centrifugati e frullati. Il centrifugato è un concentrato di vitamine e sali minerali ottenuto mediante centrifuga di frutta o verdura. L'estrattore separa il succo dalla polpa e dalla buccia. Spesso quindi centrifugato è sinonimo di estratto. Il frullato è una bevanda che si ottiene mixando frutta frullata e latte fresco. Il frappè si ottiene quando al frullato si aggiunge il gelato. Lo smoothie, infine, è una bevanda di frutta o verdura frullata; nella preparazione si aggiunge acqua e yogurt magro oppure, se siete vegani, latte di soia.