GLI ANACARDI

27.09.2020

Proprietà di un antidepressivo naturale.

Ormai si sa, la frutta secca, oltre che essere buona da mangiare, fa anche bene alla salute, soprattutto grazie al suo contenuto di grassi monosaturi.

Oggi conosceremo gli ANACARDI.

Gli anacardi sono ricchi di grassi monoinsaturi e quindi "buoni" e possiedono un discreto contenuto proteico e amidaceo , mentre sono relativamente poveri di acqua; solo un 3% circa è rappresentato invece da zucchero e fibra. Gli anacardi contengono:

  • potassio
  • fosforo
  • magnesio
  • sodio
  • zinco
  • rame
  • manganese
  • ferro
  • selenio
  • vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5 e B6)
  • vitamina K
  • vitamina C e E in piccola percentuale.

Gli anacardi contengono 550 calorie per 100gr.

Proprietà anacardi: benefici per corpo e mente:

Innanzitutto, la presenza di un buon quantitativo di selenio offre ottimi benefici contro i dolori articolari, grazie alle buone proprietà antinfiammatorie. Gli anacardi sono poi in grado di contrastare il colesterolo cattivo.

Gli anacardi contengono il magnesio, utile anche per il buon funzionamento del sistema nervoso, per la salute del tessuto muscolare e per le ossa. Inoltre, il contenuto di ferro contrasta l'attività dei radicali liberi, proteggendoci dai danni dell'invecchiamento.

Sono  un'ottima fonte di triptofano: un'aminoacido essenziale, precursore delle serotonina detta anche l'ormone della felicita!

Per tale motivo gli anacardi sono considerati dei e veri e propri antidepressivi naturali!



© 2020 AVISA - Vitasana  Partita iva 11475500010 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia