I FINOCCHI

Il finocchio è un ortaggio molto prezioso per la nostra salute
Il finocchio come altre verdure si presta molto bene alla realizzazione di estratti o centrifughe depurative e ricche di sali minerali e vitamine.
Poiché i frutti del finocchio sono ricchi di anetolo, l'olio essenziale che si ricava viene utilizzato nella preparazione di diversi liquori.
Le proprietà aromatiche dei semi vengono invece sfruttate per rendere più gustosi pane, taralli, salumi, tisane o liquori.
Il finocchio ha pochissime calorie è poveri di grassi, ma ricco di fibre.
E' un'eccellente fonte di vitamina C, acido folico, potassio e fibra.
Contiene molti sali minerali come calcio, cromo, ferro. magnesio e zinco.
Sono ricchi d'acqua, hanno proprietà digestive, depurano sangue e fegato e svolgono un'azione antinfiammatoria per il colon.
A parlare di finocchio maschio e finocchio femmina
sono soprattutto i contadini che erano soliti distinguere le due
tipologie in base alla forma.
Oggi però sappiamo che non esiste nessuna differenza da un punto di vista biologico tra i due. A cambiare è unicamente la forma e l'utilizzo in cucina.
Se è "femmina" ha la forma slanciata ed è indicato cotto.
Se è "maschio" è panciuto e tenero, va gustato crudo.