I LUPINI

Lo spuntino diverso
I lupini sono legumi facilmente digeribili e come tali sono ricchi di proteine vegetali.
I benefici:
- Combattono la stipsi e regolano l'intestino;
- Sono altamente energizzanti;
- Ottimo apporto di proteine vegetali;
- Contengono acidi grassi OMEGA 3 e OMEGA 6;
- Riducono il colesterolo;
- Prevengono l'ipertensione arteriosa;
- Donano senso di sazietà;
- Favoriscono la diuresi;
Indicati per i celiaci perchè privi di glutine;
Sono alleati della salute delle ossa. Come si preparano I lupini secchi vanno tenuti a bagno per 3 giorni in acqua e sale. Per ogni 100 gr di lupini dovremo utilizzare 250 ml di acqua e 15 g di sale Bisogna sostituire l'acqua ogni giorno, al fine di ammorbidirli ed eliminare ogni traccia di amaro. Prima della cottura poi, il terzo giorno dovranno anche essere sciacquati con cura, prima di trasferirli in pentola. Ricoprite con acqua fredda e lasciate cuocere a fiamma bassa fino a quando saranno morbidi. Quindi risciacquateli, conditeli, oppure destinateli alla ricetta finale che avete scelto. I lupini valgono 2 stelle ogni 100 gr.