PSEUDOCEREALI
09.11.2020

I "FALSI CEREALI"
Cosa contengono i " falsi cereali ":
- privi di glutine quindi adatti per i celiaci;
- ricchi di proteine con amminoacidi essenziali;
- ricchi di fibre;
- fonte di minerali;
- basso indice glicemico;
- facilmente digeribili. Ma come si usano? quali sono? AMARANTO : dal sapore nocciolato, si usa per arricchire zuppe, minestre, o per preparare ottime barrette energetiche . GRANO SARACENO: dal sapore rustico, da consumare in chicchi o in farina, per la preparazione di pizzoccheri, polenta , pancakes. E' ricco di calcio. QUINOA: dal sapore delicato si usa per le insalate fredde, polpette, burger o come ripieno di verdure.